L’escursione raggiunge inizialmente la Vallata di Lanaitho incastonata tra le montagne del Supramonte di Oliena e Dorgali e porta di accesso alle aree più interne, essa si presenta selvaggia e ricoperta dalla macchia mediterranea, boschi di leccio, e zone di pascolo.
La strada di avvicinamento offre panoramiche spettacolari sul Lago del Cedrino e sui basalti colonnari dell’altopiano di “Gullei”. Giunti alla base del rilievo di Tiscali ha inizio il trekking che in un’ora e mezza di marcia porta all’ingresso della dolina. Al suo interno, tra la vegetazione lussureggiante, un percorso ricavato a ridosso di quello che rimane dell’antica grotta ci porta a conosce e scoprire i resti dell’insediamento archeologico.
Dopo la sua visita, il rientro segue un percorso alternativo e molto panoramico che ci consente di rientrare a valle e proseguire in fuoristrada per la visita facoltativa alla sorgente carsica di Su Gologone.
TIPOLOGIA ESCURSIONE
Trekking
ATTREZZATURA - ABBIGLIAMENTO
scarpe trekking, zainetto, acqua 2L
DIFFICOLTÀ
E - Escursionistica
DURATA
5 ORE
DOVE
Oliena - Dorgali (Provincia di Nuoro), Sardegna, Italia
COSA È INCLUSO
Accompagnamento di una Guida Ambientale Escursionistica; Fuoristrada 4x4; Carburante; Ticket ingresso al sito archeologico
COSA NON È INCLUSO
Assicurazione infortuni (facoltativa e con supplemento da richiedere all’atto della prenotazione); cibi e bevande
ATTIVITÀ NON ADATTA A
Bambini minori di 6 anni
Donne in stato di gravidanza
Persone con disabilità
SU RICHIESTA, CON SUPPLEMENTO
Degustazione a base di prodotti locali a Km zero, con supplemento a partire da €20
PET FRIENDLY, i cani sono ammessi al costo di €15 (per spese pulizia/sanificazione auto)
Pick-up in fuoristrada (servizio garantito con 4 persone) a partire da €15
Noleggio scarpe €10
Nota: dopo la prenotazione online sarà contattato da ABBARRA (tramite mail, sms o whatsApp) per la conferma e il pagamento della caparra confirmatoria, senza la quale non sarà possibile effettuare il servizio prenotato; per questo motivo è necessario ed indispensabile inserire i propri contatti (mail/cellulare).
La guida si riserva di annullare e/o modificare l’escursione in base alle condizioni meteorologiche.
La nostra Guida Ambientale Escursionistica, professionale ed esperta, sarà in grado di adattarsi alle vostre esigenze e di scegliere il percorso migliore in base alle vostre capacità (singoli, coppie, famiglie, bambini, anziani, persone con mobilità ridotta e disabili); inoltre su richiesta è possibile personalizzare l'escursione o richiedere l'esclusiva.
Noi amiamo e proteggiamo la natura e il nostro territorio e le nostre escursioni sono esperienze eco-sostenibili per individuali e piccoli gruppi.
Tutte le nostre escursioni sono guidate da professionisti iscritti al rispettivo Registro Regionale, vi consigliamo di diffidare sempre dalle Guide non autorizzate e di richiedere visione del tesserino professionale.